Eventi
PARTECIPA A QUESTE GIORNATE! INSIEME A NOI E AI NOSTRI ESPERTI
PARTECIPA A QUESTE GIORNATE! INSIEME A NOI E AI NOSTRI ESPERTI
[bread_crumb]
Regista Andrea Segre
Evento organizzato dal Comune di Monselice in collaborazione con Euganea Film Festival.
Documentario di Andrea Segre (Italia 2015 durata 72′)
Il viaggiatore-documentarista prende la volta del Kazakistan, per raccontarne l’espansione legata al petrolio e le strane conseguenze di questo arricchimento, che spacca il Paese tra chi è salito sul treno del progresso e chi rischia di esserne tagliato fuori per sempre.
Un discorso che il cineasta approccia richiamandosi all’analoga esperienza del boom economico italiano, intessendo un dialogo a distanza tra il materiale girato oggi in Kazakistan e i filmati recuperati dall’archivio Eni: passato e presente sono montati con campi e controcampi, raccordi sull’asse che abbattono le barriere spazio-temporali, viaggiando dall’entusiasmo degli operai italiani, da Chioggia a Enna, cui il petrolio regalava il benessere agognato, verso il sogno di questo paese in trasformazione, che brama l’Occidente e i suoi totem.
Non siamo lontani dalle “montagne” di Jia Zhangke”, dal suo meraviglioso e struggente racconto del sogno infranto del popolo cinese, e certe immagini, come quelle delle auto libere di correre in questi spazi immensi, ancora deserti, ricordano da vicino le scorribande di Zhao Tao (che con Segre ha lavorato in Io sono Li…) e dei suoi due innamorati in Mountains May Depart, alla vigilia del millennio, col richiamo seducente dell’America al ritmo di “Go West”.
Ma raccontare il passato è, per Segre, anche una questione squisitamente intima, personale. Ecco allora che al materiale d’archivio pubblico si somma quello privato, con i filmini di famiglia in Super8, a cui aggiungere pensieri come un diario segreto, in un’operazione niente affatto distante dall’emozionante Un’ora sola ti vorrei di Alina Marazzi, ricondotta però qui a un più ampio contesto generazionale.
Eppure, queste riflessioni non inficiano l’apertura dello sguardo: è il viaggio a dettare la mèta, non il contrario. Accade allora di guardare un’alba sulla spiaggia e pensare a Nanni Moretti e al suo Ecce Bombo: altri Super-8, altri racconti che racchiudono l’esperienza privata in quella generazionale e fanno saltare ancor di più i già flebili margini che dividono sociale e individuale, realtà e finzione.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
AccettaMaggiori infoPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy e Cookies Policy