Rustico Parco e Villa Draghi

Rustico, Parco e Villa Draghi sono l’atrio delle Terme Euganee e si trovano su una collinetta a Montegrotto Terme. Luogo suggestivo con un parco di 32 ettari che rappresenta il polmone verde del bacino termale. Il Rustico risale alla fine del 1400 e la Villa originariamente dell’inizio del 1700, poi abbattuta e ricostruita nel 1850. Potrebbero diventare luogo di turismo culturale e ambientale integrato col turismo termale.

Villa Draghi - 2023.03.26

Villa Draghi

Villa Draghi è sorta su un preesistente edificio del XVII secolo come villa privata abbattuta per costruire nel 1848 l’attuale complesso con la tipologia di villa-castello articolata su due piani e piano interrato. Privata nel tempo di preziosi elementi decorativi..
Leggi di più

Il Parco

Si tratta di uno dei più estesi parchi collinari veneti, appartenenti ad un’unico proprietario che, dal 1972, è il Comune di Montegrotto Terme. Il suo territorio boschivo “bene comune di tutti i cittadini” si estende per ben 32 ettari…
Leggi di più

Il Rustico

Il Rustico di Villa Draghi si trova alla base di tutto il complesso. La parte adiacente alla parete collinare è la parte più antica di tutto il complesso di Villa Draghi  che risale alla fine del 1400 a cui si è aggiunta successivamente una parte più moderna…
Leggi di più

La CASA DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO
Villa Draghi e il suo parco

La CASA DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO ha lo scopo di far crescere la conoscenza dell’ambiente naturale ed antropico nelle sue varie forme, per stimolare il senso di responsabilità nei confronti della sua conservazione e valorizzazione e la consapevolezza che il patrimonio architettonico e paesaggistico rappresenta non solo la nostra identità racchiusa nel passato, ma la grande sfida e lo strumento per progettare il futuro.
Se la cultura diventa motore dello sviluppo, lo sviluppo si trasforma in progresso …. Leggi tutto …

Presepio costruito dall’Associazione Villa Draghi
con tanti Auguri di Buon Natale a tutti!

Iscriviti all’Associazione

INSIEME PER LA TUTELA DEL TERRITORIO, DEL PAESAGGIO, DELL’AMBIENTE E DELLA CULTURA